La Kunsthaus, il museo di arte contemporanea più rappresentativo di Graz, compie 10 anni
Di Teresa Cremona
La grande bolla blu, posata tra il fiume Mur ed i tetti rossi dei palazzi barocchi del centro storico di Graz, fu creata nel 2003, l’anno in cui Graz era Capitale Europea della Cultura, da due architetti – artisti visionari e innovatori – gli statunitensi Peter Cook e Colin Fournier.
Friendly alien, cioè alieno amichevole, così è chiamata la Kunsthaus a Graz, perché è diversa, da ciò che la circonda, ma bella e sorprendente, un edificio che non trae alcun riferimento dal vissuto cittadino. È una provocazione che ospita l’arte contemporanea degli ultimi 40 anni. La sua facciata, grazie alle 900 lampadine led programmate dal gruppo berlinese Bix, ogni due mesi si trasforma in un’installazione luminosa diversa. Divertente e sorprendente.
Per i festeggiamenti: 10 giorni di ingresso gratuito, per tutti, dal 22 settembre al 3 ottobre.
La sera del 27 settembre sino alla notte del 28: la Kunsthaus intrattiene i suoi ospiti con un programma di eventi: mercatino, visite guidate, conferenze con i big dell’arte mondiale, incontri dedicati alla cultura, alla presenza di illustri personalità, tra cui il direttore della Tate Gallery of Modern Art di Londra, Chris Dercon. La serata di conclude con un party, immersi nel blu della grande bolla.
Nei 10 giorni di festa: l’atrio di ingresso della Kunsthaus e il ristorante sono decorati da un’opera tessile dell’artista Gilbert Bretterbauer. Inoltre il collettivo Resanita cambia il volto della Südtiroler Platz, la piazza su cui si affaccia il museo, e lo rende più verde, colorato, contemporaneo: un vero salotto cittadino.
Il needle, lo spazio più panoramico del museo, si trasforma in bar, con vista sulla Torre dell’Orologio. E per i più piccoli, grazie alla collaborazione di FRIda & freD, il museo dei bambini di Graz, è proposto un concorso di creatività.
La grande mostra che accompagna il compleanno della Kunsthaus è ‘Culture City’ : edifici culturali da Bilbao allo Zeche Zollverein realizzata in collaborazione con l’Accademia delle Arti di Berlino. Esposizione non solo di progetti, foto e modelli delle architetture presentate, ma con tour virtuali al loro interno, di altissima qualità, grazie alla tecnologia dell’ ipad.
Per visitare Graz si può approfittare di programmi week end proposti da Graz Tourismus.
Sino alla fine di novembre 2013 dal venerdì al lunedì, al centralissimo **** Das Weitzer 117€ p.p. pernottamento in camera doppia con la colazione, una bottiglia di vino stiriano, l’uso della spa della casa, internet point e wlan, check out ritardato su richiesta e un biglietto valido 24 ore per l’Universalmuseum Joanneum.
Graz Tourismus
herrengasse 16, Graz
tel. +43316/80750
http://www.graztourismus.at (anche in italiano)