DESTINATIONS

“Before Midnight” agli Oscar

Una perla del Mediterraneo diventa il set di un film candidato agli Oscar

Il film ambientato, nella splendida cornice della Messinia, tra i candidati per la migliore sceneggiatura

di A.M.

Il 2 marzo verranno consegnate le statuette dorate più ambite per chi gravita intorno alla settima arte. Gli Oscar sono da sempre il massimo riconoscimento per il mondo del cinema e riempiono di orgoglio anche chi collabora alla realizzazione dei film candidati, ancor più se premiati. Il celebre lungometraggio Before Midnight , girato in Messinia, a Costa Navarino– destinazione turistica eco-sostenibile a Sud del Peloponneso- rischia di vincere agli Academy Awards il premio per la migliore sceneggiatura. La pellicola di Richard Linklater -con Ethan Hawke e Julie Delpy, sequel dei successi Prima dell’alba e Prima del tramonto- è stata interamente ambientata in questa Regione sempre soleggiata, una vera Musa per gli autori che hanno steso la sceneggiatura durante un viaggio di piacere. Il contesto paesaggistico, continuamente esaltato dalla camera del regista,  è  “un mix di antico e moderno”, come dimostra la suite del The Westin Resort, 4 stelle proprietà della catena Starwood Hotels, in cui hanno girato una delle scene madri,  e “la storia e la raffinatezza di questo angolo di Grecia sono stati una scelta naturale per il film”, ha commentato Linklater. Che ha saputo reinterpretare  lo spirito greco dell’accoglienza e della condivisione nella cornice di un grande raduno familiare dove l’azione ruota intorno ai piaceri della tavola e l’amore, le risate, le discussioni creano un clima vivace e coinvolgente; e che non  ha trascurato i riferimenti al glorioso passato culturale di questi luoghi tramutando l’area della Messinia, la terra della “sabbiosa Pylos” come la chiamava Omero nell’Odissea, in un set dove la coppia protagonista si sposta e rafforza la sua complicità tra siti archeologici, castelli medievali, borghi pittoreschi e località balneari, dibattendo su verità trascendentali, come fecero nell’antichità Aristotele e Platone.


Costa Navarino
Tra i paesaggi marini incontaminati più belli del Mediterraneo, Costa Navarino è un progetto di sviluppo turistico che prevede strutture e servizi progettati nel pieno rispetto dell’ambiente naturale circostante, preservando le bellezze naturali e il patrimonio della regione. Caratterizzata da differenti aree, Costa Navarino comprenderà hotel 5 stelle deluxe, strutture congressuali, spa e centri di talassoterapia, campi da golf ‘firmati’, oltre a una vasta gamma di esclusive attività pensate per tutto l’anno per grandi e piccini. Per coloro che desiderano esplorare i paesaggi agresti della zona, sono previste attività come escursioni a piedi e in mountain bike alla scoperta delle bellezze del territorio. Per chi è alla ricerca di esperienze autentiche per entrare ancora più in contatto con la cultura della regione, il programma Messinian Authenticity regala agli ospiti l’opportunità di sperimentare in prima persona la gastronomia, gli usi e i costumi locali. Gli ospiti possono prendere parte a lezioni di cucina presso le case delle donne locali nella vicina città di Pylos. Per un’esperienza ancora più stimolante, i visitatori sono invitati ad unirsi alle Passeggiate Filosofiche, guida te da studiosi greci nella bellissima campagna della Messinia per discutere sugli antichi scritti e su tematiche di attualità.

www.costanavarino.com