Riprendono le passeggiate del Tuscany Walking Festival attraverso la natura protetta dei sei Parchi naturali della Toscana vicini al mare: dalle isole (Capraia, Elba, Giglio,Giannutri e Pianosa) alle Alpi Apuane, alla Maremma, San Rossore, Montioni, Monti Livornesi e Val Cornia. Il programma del festival, dal 16 aprile al 13 novembre, è un invito al viaggio slow, alla conoscenza della natura, della storia e delle tradizioni dei territori. Come? Con una serie di appuntamenti in luoghi straordinari, come la Sagra dei sapori dell’arcipelago organizzata il 17 aprile da Slow Food sull’isola di Capraia, con assaggi di formaggi della Gorgona, pane e vino Ansonica dal Giglio e schiaccia Briaca dall’Elba. Durante, l’Herbal Trekking, in programma il 23 aprile sull’isola d’Elba, si imparano a conoscere le essenze della macchia mediterranea, mentre la camminata nella solitaria Pianosa il 27 aprile, ha come scopo l’ascolto dei suoni della natura. Per conoscere tutti gli appuntamenti del festival e partecipare alle escursioni, perlopiù gratuite, bisogna contattare gli enti dei parchi sul sito www.tuscanywalkingfestival.it.