Dal 20 al 22 settembre a Verona ci si diverte coi giochi di strada: dalla lotta ungherese al tiro con l’arco al parkour
Giocare diverte, fa crescere, amplia le amicizie, libera la creatività spontanea dei bambini e, concetto ormai ampiamente accettato, anche dei grandi. Tant’è che l’Unesco tutela il gioco come bene intangibile dell’Umanità dal 2003, anno in cui è nato anche Tocatì, il Festival Internazionale dei Giochi in Strada di Verona che quest’anno si svolge dal 20 al 22 settembre in diverse piazze e luoghi della città.
Ogni anno partecipano al Tocatì circa 270 giocatori italiani e stranieri che illustrano le antiche tradizioni dei loro territori e le condividono con il pubblico. Quest’anno in particolare si provano i giochi ungheresi, come Övbirkózás (lotta ungherese), Gombfoci (un agile calcio da tavola che inizialmente veniva giocato con i bottoni), tiro con l’arco (attività che storicamente gli ungheresi hanno sviluppato in modo magistrale), Lotta con i bastoni e Frusta ungherese, lunghissima eppure docilissima nelle mani dei csikós (i frustatori della Pustza) che la usano anche per accarezzare la vita e il collo della fidanzata, e Csürközés (un’insolita sfida in cui i bastoni vengono prima lanciati e poi usati per intralciare l’avversario).
Più di 40 giochi appartengono alla tradizione italiana e ci sono parecchi giochi da tavoliere, come Carrom, Scacchi, Dama, e giochi urbani come Parkour, Bike polo, Frisbee e Kendama.
Chi arriva a Verona da Monaco o Innsbruck a bordo dell’EuroCity DB-ÖBB (partenza da Monaco alle 13.31, ritorno domenica 22 settembre con partenza da Verona alle 15.02) gioca anche durante il viaggio in treno.
Alloggiare in città nei giorni del festival è vantaggioso: offerte su www.veronabooking.com, tel. +39 0458009844.
Tocatì
www.tocati.it
In caso di pioggia il festival si tiene in spazi al coperto.
Biglietto: il festival è gratuito.
Disabili: è prevista un’accoglienza particolare per garantire l’accesso ad alcuni giochi.
Segreteria del Festival e di Associazione Giochi Antichi tel. 045/590480 fax. 045/8009651 cel.346/8083194
info@tocati.it e info@associazionegiochiantichi.it
www.associazionegiochiantichi.it
Area Comunicazione Tocatì e Associazione Giochi Antichi tel. 045/595940 fax. 045/8009651
comunicazione@associazionegiochiantichi.it e comunicazione@tocati.it