Eventi d’estate, sentieri leggendari e cittadine da vivere a piedi nella Germania del Nord
Di Teresa Cremona
Brema all’aria aperta
D’estate a Brema si vive soprattutto all’aperto. Il clima mite permette lo svolgimento di due suggestivi festival nel mese di luglio. Dal 4 al 6 luglio va di scena LA STRADA , uno show circense internazionale che trasforma il centro storico attorno alla famosa Piazza del Mercato in un`enorme pista da circo. Dal 23 al 27 luglio la passeggiata lungo il fiume Weser ospita Breminale, un festival colorato di artisti da strada e tanta musica dal vivo. Ogni sabato da maggio a settembre, inoltre, il Kajenmarkt nella Schlachte, il cuore marittimo della città, offre artigianato e gastronomia per ogni gusto.
Info
Streghe e leggende in Bassa Sassonia
La Bassa Sassonia è famosa per miti e personaggi leggendari. La regione dell’Harz , intorno al massiccio del Brocken (1142 m), offre un paesaggio misterioso con boschi incantati e grotte oscure. Da scoprire a piedi soprattutto il Sentiero delle Streghe di grande fascino naturalistico. Ma vale la pena anche una visita nella capitale del Land, Hannover. Specialmente dal 4 al 7 luglio, quando si svolge la festa del tiro a segno più grande del mondo con la parata di ben 12.000 tiratori in costumi tipici.
Info
Lubecca da godere con tutti i sensi
Dieci giorni di fuoco per la normalmente tranquilla città anseatica di Lubecca dall’appeal aristocratico, che in agosto si trasforma in un palcoscenico di intrattenimento internazionale: dal 1 al 10 agosto nel bellissimo centro storico, patrimonio universale UNESCO, risuoneranno ritmi lontani dal pop&rock-mainstream. Lungo le sponde del fiume Trave si potrà degustare una gastronomia curata e partecipare ad un esplosione di vivacità e godimento per tutti i sensi.
Info