DESTINATIONS

Olimpiadi per tutti

La 13esima edizione di “Olimpiadi Sport per tutti” è in Val Gardena dal 25 al 29 giugno 2013

La 13esima edizione di “Olimpiadi Sport per tutti” è in Val Gardena dal 25 al 29 giugno 2013



Di Teresa Cremona

“Olimpiadi Sport per tutti” è la manifestazione non competitiva per atleti e dilettanti di tutto il mondo che ha come palcoscenico le spettacolari vette delle Dolomiti.

Le “Olimpiadi Sport per tutti”, ideate dalla Federazione Internazionale di Sport Popolare, che rappresenta 5.500 associazioni in 49 Paesi, si svolgono ogni due anni e radunano numerosissimi appassionati nel comune spirito olimpico, dove prevale il divertimento e lo sport nel suo stato più puro. Nelle attività non sono valutati i tempi o le prestazioni atletiche ma è solamente annotata la partecipazione alle varie discipline.

Le ultime tre Edizioni delle “Olimpiadi Sport per tutti” si sono svolte in Estonia (2007), in Giappone (2009) e in Turchia (2011).

Nell’edizione che si svolge in Val Gardena dal 25 al 29 giugno 2013, gli atleti, i dilettanti e gli amatori affrontano prove e percorsi nelle discipline dell’escursionismo, del Nordic Walking, del ciclismo e del nuoto, nel nome e nello spirito dello sport, senza competizione ma per il gusto di muoversi insieme nella natura e nei cinque giorni di manifestazione, si cammina, si pedala e si nuota in compagnia.

Il programma della manifestazione prevede, nel pomeriggio di martedì 25 giugno, una sfilata con cerimonia d’apertura, allo stadio del ghiaccio Pranives di Selva, con inizio alle ore 17.00, seguita da una presentazione della Val Gardena alle ore 21.00. Nei 4 giorni successivi, invece, intere giornate dedicate alle attività sportive, mentre, durante la sera è possibile assistere a diverse manifestazioni di carattere folcloristico, come una sfilata di costumi tradizionali, una serata con musica ed esibizioni folcloristiche e un mercatino tradizionale dei contadini, con l’opportunità di conoscere e apprezzare la cultura ladina.

Il programma nei dettagli è consultabile sul sito www.ivvsuedtirol.info.

Esiste, inoltre, un programma collaterale di tre giorni (da mercoledì 26 giugno a venerdì 28) in cui sono previste delle attività sportive alternative rispetto al programma delle Olimpiadi, come il bouldering e l’arrampicata in palestra, lo slacklining, il downhill, il sentiero avventura “Emozion” e la Maratona o mezza maratona del 27 giugno.

L’iscrizione alle “Olimpiadi per tutti” è possibile online sul sito www.ivvsuedtirol.info; le quote sono di 50 € per i partecipanti oltre i 15 anni, 25 € per chi ha dai 6 ai 15 anni, gratuita per i bambini sotto i 6 anni.

Chi ha, invece, intenzione di prendere parte alla Maratona (il 27 giugno) deve versare 25 € in aggiunta.

La quota d’iscrizione “Olympiad Pass” comprende:

mappe dei percorsi,

tessera di partecipazione,

entrata gratuita alla cerimonia di apertura e di chiusura dell’evento e alle manifestazioni serali,

ristoro presso i vari service ed energy point lungo il percorso,

prezioso gadget ricordo

la ”Mobil Card Alto Adige” settimanale, ovvero l’abbonamento che consente di utilizzare gratuitamente e illimitatamente tutti i mezzi di trasporto pubblici in Val Gardena e in tutto l’Alto Adige, oltre ad uno sconto del 15% su un soggiorno di almeno 4 notti presso le strutture ricettive partner della manifestazione.

Per informazioni sulla disponibilità degli alloggi telefonare al numero 0471/777777.