[slideshow id=364]
Nel centro storico di Lecce, una bella casa antica di epoca barocca con la pietra che s’incurva in riccioli e volute, oggi trasformata in hotel di charme. Mantatelurè in dialetto salentino è la ‘coperta del re’, dove la coperta rievoca calore, accoglienza e accudimento e dove l’ospite è il re che durante il suo soggiorno deve sentirsi coccolato e protagonista.
La casa fu costruita nel XVII secolo da un proprietario che non poteva fregiarsi di nobiltà, ma che desiderava ostentare il potere raggiunto e la sua nuova ricchezza. E’ stata acquistata di recente da una giovane coppia di imprenditori, che l’hanno restaurata con gusto ed eleganza.
Una piccola corte e una breve scala la separano dalla strada, e subito si è accolti in una sala soggiorno dove antico e moderno si mescolano con garbo e raccontano in tanti particolari storie del luogo e gusti e carattere dei nuovi proprietari.
Da questa sala comune, si accede alle camere, tutte diverse, alcune duplex, e tutte arredate con stile morbido e romantico. Gli ambienti sono avvolgenti, i colori neutri, i pavimenti trattati a resina. Ma ovunque sono stati conservati e messi in risalto i dettagli che rendono unica e personale l’atmosfera: le volte a vela alte ed eleganti, la pietra leccese, le grandi finestre.
Cuore segreto della casa, è il giardino interno con gli alberi d’arance che creano zone di piacevole ombra e le aiuole dove le piante grasse sono disposte come sculture. In questo spazio intimo e concluso, il tempo è sospeso, trasmette la memoria di abitudini d’oriente, è silenzio e quiete e spazio di otium e relax.
Per informazioni:
www.mantatelure.it/it/.