GOURMET

I cuochi della Leopolda

Al via i cooking show della Federazione italiana cuochi e le degustazioni di Eccellenze di Toscana

Al via i cooking show della Federazione italiana cuochi e le degustazioni di Eccellenze di Toscana

Di Redazione Roma

Ci sono Filippo La Mantia, Alessandro Circiello e Claudio Sadler, ma anche i “toscani” Fabio Picchi, Luciano Zazzeri e Maria Probst, Marco Stabile e Gaetano Trovato. E poi Mauro Uliassi, Sebastiano Sorbello e Niko Romito, Giancarlo Perbellini Sono soltanto alcuni dei “big” della cucina che animano il ricco programma dei cooking show che fanno da cornice a Food and Wine in Progress e al Congresso FIC “Il Cuoco 3.0: Visioni, valori e vantaggi”, il grande evento che si svolger alla Stazione Leopolda di Firenze dall’8 all’10 novembre 2015. Promosso dalla Federazione italiana cuochi (Fic) e dall’Unione regionale cuochi toscani (Urct), con la preziosa partnership dell’Associazione italiana sommelier Toscana, Cocktail in the world e Mercato Centrale di Firenze, questo appuntamento per la prima volta raccoglie oltre 10mila visitatori che possono incontrare oltre 1.500 cuochi, tra i quali oltre venti stellati, 150 aziende vitivinicole in esposizione e altrettante legate ai settori del beverage e del food. Oltre 30 ore di cooking show con i migliori cuochi italiani, circa 200 sommelier Ais e ancora dibattiti, convegni e approfondimenti per avvicinare il consumatore al mondo dell’agroalimentare italiano con una formula mai sperimentata prima.

Il lungo elenco di cuochi della Leopolda. Oltre ai nomi già citati, sul palco si succedono professionisti come Igles Corelli, Enrico Derflingher, Igor Macchia e Paolo Teverini, ma anche Peter Brunel (Lungarno – Ferragamo), Loretta Fanella, e Marcello Zaccaria (Academia Barilla) insigniti del riconoscimento di “Ambasciatori della Cucina Italiana” per non dimenticare i grandi professionisti e dirigenti FIC Fabio Tacchella, Simone Loi e la Nazionale Italiana Cuochi e agli interventi sul palco di chef Daniele Caldarulo (team manager NIC) con i capitani Pierluca Ardito, Gaetano Ragunì e Francesco Di Benedetto. Presenti anche i Maestri di Cucina WACS Italia, i responsabili dei Compartimenti FIC e gli chef internazionali Luigi Diodati (America) e Bruno Stippe (Brasile).

Il programma dettagliato degli eventi può essere consultato sul sito o collegandosi al sito del Congresso su www.fic.it, mentre sulla app “Cuoco 3.0.” scaricabile per tutti gli smarphone all’url http://evapp.net/201 è possibile seguire in diretta e informarsi sul congresso della Federazione italiana cuochi.