Uno dei più antichi castelli di Danimarca oggi è albergo, museo e ristorante gourmet
Di Teresa Cremona
A circa un’ora di auto da Copenaghen, il castello di Dragsholm, uno dei più antichi della Danimarca, è su un poggio con all’orizzonte la vista del mare. E’ circondato da un parco con alberi secolari, con laghetto e stagni con ninfee ed ha stanze nel castello arredate con mobili antichi e in stile, e stanze più semplici ma di assoluto charme nella dependance ricavata da antichi annessi ben ristrutturati. Colori chiari, grigi gustaviani, carte da parati romantiche, gonfi piumoni e arredi di monastico design danno carattere a questi ambienti luminosi e accoglienti e con terrazza che affaccia sui boschi.
La regione è quella dell’Odsherred, un paesaggio dolcemente collinare, modellato in epoca glaciale, nello Lammefjorden nel nord est della Danimarca.

All’edificio antico di 800 anni si accede da un’importante portone, un tempo a difesa della fortezza, all’interno la corte è definita da 3 facciate di eleganza settecentesca. Dragsholm è oggi una destinazione turistica, è albergo, è museo, ed è anche un noto ristorante. Ha anche una piccola cappella dove si celebrano matrimoni e al piano nobile conserva fughe di sale e salotti arredati con mobili antichi. Dalle finestre che affacciano sul parco entra la pura luce nordica e le stanze esprimono un’atmosfera antica, immota, letteraria che ignora i ricevimenti e le feste per le quali sono state allestite.

Nel ristorante gourmet del castello i pochi tavoli sono divisi in più sale, i soffitti sono a volta, le mura sono in pietra a vista ed il servizio è impeccabile, lieve, garbato e cordiale. Il menu è incentrato sulle erbe locali, sulle verdura di terroir e su prodotti dell’azienda del castello. Lo chef è giovane e immaginifico. Veramente un buon indirizzo
Per informazioni:
Dragsholm Slot
Dragsholm Allé, Hørve (Danimarca)
tel. +45/59653300
www.dragsholm-slot.dk.