Europe

Pastamara: uno chef ragusano a Vienna

Ciccio Sultano apre un bar con cucina al Ritz Carlton di Vienna: piatti e delikatessen siciliane

pastamara-5

Ciccio Sultano, chef siciliano con due stelle Michelin, apre Pastamara al Ritz-Carlton Vienna, un bar con cucina siciliana contemporanea dalla prima colazione alla cena, aperitivo all’italiana incluso. Spazio informale, aperto dalle 8 alle 24, Pastamara punta sulla qualità degli ingredienti e la semplicità dei piatti.

Gli interni dello studio Tarruella Trenchs hanno tinte calde che ricordano quelle naturali di olio, grano e sale, i tre ingredienti base della cucina di Sultano.

«L’ho chiamato Pastamara, che in siciliano sta per cioccolato, perché rende l’idea del viaggio dal nuovo al vecchio mondo, come il mio da Ragusa a Vienna, dal Mediterraneo alla Mitteleuropa», racconta Ciccio Sultano. «Oggi il cioccolato è l’alimento che, dopo il sale, viaggia di più per il mondo. E così, nel logo di Pastamara, la fava di cacao si è trasformata in auto volante, un po’ Zeppelin un po’ mongolfiera».

A Pastamara si mangia all’antica con piatti da condividere, accompagnati da bollicine o da un vino siciliano, un cocktail – passione dello chef – o un espresso italiano, anche se il progetto contempla la contaminazione tra culture e cucine. Si mangiano i classici di Ciccio Sultano, ma anche cannoli, cassate, gelati e panini gourmet come quello al Tonno Rosso di Testa Conserve, radicchio trevisano e Ragusano dop.

L’aperitivo viene servito al carrello: Negroni, arancine, pane e panelle e fritto misto.

C’è anche un angolo di rivendita con specialità scelte dallo chef:  Olive cunzate, Capperi sotto sale, cuori di carciofo grigliati, Bottarga di tonno rosso, Kit per cucinare la pasta Turiddu, e presto anche caponata al triplo estratto di pomodoro da spalmare sul pane.
Pastamar Bar con cucina
c/o Ritz-Carlton, Vienna Shubertring 5-7