GOURMET

Chocabeck

Dalla colazione al dopocena la calda atmosfera di un locale che è ristorante, tapas bar e club per musica dal vivo

Dalla colazione al dopocena la calda atmosfera di un locale che è ristorante, tapas bar e club per musica dal vivo

Di Teresa Cremona

Chocabeck, prende il nome da uno degli ultimi successi di Zucchero ‘Sugar’ Fornaciari, Chocabeck è un locale aperto a Cremona, città che della musica fa la propria ragione di essere. La gigantografia del cantante emiliano, amico di vecchia data dei proprietari Roberto Lacchini, Ambra Mazzolini, Roberto e Marina Maldotti e che ha seguito l’ideazione del locale, campeggia in una delle sale principali. E la musica, in tutte le sue forme, è l’ispiratrice di Chocabeck, che si trova in piazza Stradivari, a pochi passi dal Museo del Violino che apre in settembre.

Il locale resta aperto dalla mattina per le colazioni fino al dopocena per un cocktail. Nel frattempo, pranzi e cene con piatti in cui la tradizione del territorio sposa l’innovazione accompagnati da vini pregiati oppure con pizza (senza lievito e con farine speciali); bar a tapas per soddisfare e stuzzicare l’appetito in qualsiasi orario, come in Spagna; cocktail bar per aperitivi ricercati e dopocena raffinati. La qualità del territorio e lo spirito internazionale e cosmpolita si incontrano ai tavoli e nelle cucine, con staff selezionato tra professionisti con significative esperienze italiane e internazionali, proprio come avviene nell’arte di Zucchero, la cui anima emiliana incontra il sound di altri generi, mixando note ed emozioni sulla scia di una contagiosa allegria e di una voglia di vivere che si esprime attraverso la musica condivisa.

Chocabeck resta aperto sette giorni su sette, e al piano inferiore custodisce lo scrigno che ne costituisce l’anima: un club riservato alla musica dal vivo, in particolare blues e jazz.

Per informazioni:
Chocabeck
piazza Stradivari, Cremona
tel. 348 3069105