HOTEL COLLECTION BY TERESA CREMONA

Castello Banfi, Montalcino (Toscana)

Un riassunto del bien vivre: ospitalità sontuosa, buona tavola, vini della casa e vista sui colli della Val d’Orcia

Fra vigne e ulivi senesi, Poggio alle Mura, oggi Castello Banfi è noto per l’indiscussa qualità dei suoi vini ma anche per l’atmosfera del suo piccolo esclusivo albergo e last but not least per l’accoglienza nei suoi 2 ristoranti, il Castello Banfi (menu a partire da 90€) e la Taverna Banfi (menu da 45 €).

Le Case del Borgo, a ridosso delle mura del castello, hanno preservato intatto il fascino delle abitazioni costruite tra il XVII e il XVIII secolo. La reception è dove in origine era il “Posto Pubblico Telefonico”, mentre la piccola scuola elementare è diventata una camera romantica, con accenno di baldacchino e soffitto mansardato. Le 14 stanze, tutte diverse, sono eleganti e intime, preziose ma senza sfarzo, con intonaci dai colori teneri, nicchie e incavi nei muri, armadi che sembrano conservare il corredo della nonna, e mobili dalle morbide patinature. L’arredamento è firmato da Federico Forquet e l’artista ha saputo esaltare la semplicità dei luoghi, conservarne l’anima, e al tempo stesso dotarli di un lussuoso confort. La piscina è su una terrazza, di fronte al panorama della magnifica Val d’Orcia. Da non perdere una visita alle cantine dell’azienda e al Museo del Vetro nelle scuderie del Castello.

Castello Banfi | tel. 0577877700 | borgo@castellobanfi.it | €€€€