Manualità e spiritualità sono gli ingredienti principali di un seminario di 6 giorni organizzato nella tenuta Regaleali in Sicilia
[slideshow id=77]
Di Valeria Del Vecchio
Nell’entroterra siciliano, tra i profumi agrodolci della campagna, all’ombra dei vigneti, si trova la Tenuta Regaleali in un antico baglio di cascine antiche. Non solo un gioiello rustico immerso nella natura, ma una scuola di cucina-di fama mondiale fondata dalla marchesa Anna Tasca Lanza che, insieme alla figlia Fabrizia, esprime con i suoi piatti le diversità e le contraddizioni dell’arte culinaria regionale.
Solitamente alle prese con le menti fameliche e curiose di giovani studenti, a cui trasmettono con passione e pazienza il loro sapere gastronomico, le due nobildonne, nei mesi di maggio e giugno, sperimenteranno un abbinamento insolito. Yoga e cucina. L’ospite d’onore è Sonja Appella -direttrice del centro yoga Sushumna a Goa – che guida i partecipanti nella ricerca del relax e del benessere perduto nell’atmosfera agreste dei vecchi granai e delle verdi colline. Seguono le lezioni di Fabrizia che, dopo aver viziato gli ospiti con frutta, marmellate e pane fatto in casa, insegna loro a cucinare piatti tipici della cucina vegetariana siciliana. Mens sana in corpore… rigenerato.
Dove? Via Principessa Giovanna, 9 Palermo presso la “Anna Tasca Lanza cooking school” a 90 minuti di macchina dall’aeroporto
Quando? 20-26 maggio 2012/10-16 giugno 2012
Quanto? Costo per il seminario di 6 giorni, 2.000 €. Comprende lezioni di cucina e di yoga, alloggio, pasti con vino, tour cibo nei dintorni, escursione alla cantina. Numero minimo di partecipanti per l’attivazione del corso è di 10 persone.
Il cibo è prevalentemente vegetariano con alcuni piatti di pesce.
Anna Tasca Lanza
Tenuta Regaleali
annatascalanza.com